Scheda Tecnica
Ulteriori informazioni
Dati Tecnici | Le uve sono raccolte a piena maturazione, pigiate e sottoposte a macerazione prefermentativa per dodici ore a 8°C al fine di ottenere la massima estrazione degli aromi. Seguono la pressatura soffice e la fermentazione a basse temperature (14-15°C) per 15 giorni circa. Maturazione in acciaio sulle fecce nobili, che periodicamente sono rimesse in sospensione (battonage) per dare al vino la giusta morbidezza e pienezza. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Dal profumo fine e delicato, ricorda la pera matura, con intensi sentori d’aroma tropicale, per finire con una evoluzione floreale. Vino di buon corpo, sapido, raffinato e armoniosamente bilanciato fra dolcezza e fragranza acida. Ottimo accompagnamento per minestre, soprattutto creme e vellutate, soufflè di verdure e di pesce. Da provare anche con i crostacei e con i risotti di scampi, di asparagi e con coniglio ripieno ai peperoni. Va servito alla temperatura di 10-12°C in bicchiere a tulipano di medie dimensioni a bocca richiudente. NOTE DI PRODUZIONE IN VIGNETO |
---|
Degustazione
Vino da minestre, soprattutto creme e vellutate, soufflè di verdure e di pesce. Da provare anche con i crostacei e con i risotti di scampi, di asparagi e con coniglio ripieno ai peperoni.
TEMPERATURA E BICCHIERE DI SERVIZIO
Temperatura: 10-12 °C
Bicchiere: tulipano di medie dimensioni a bocca richiudente.